Nell’anno del Sesto Centenario dell’Istituto Omozzoli Parisetti, RETE ha organizzato per Sabato 18 Giugno due concerti a Palazzo Parisetti realizzati in collaborazione con la Fondazione i Teatri di Reggio Emilia e con Quartetti in concorso al premio Paolo Borciani.
La rassegna “Movimenti di quartetti”, giunta alla sua VII edizione, ha unito concerti itineranti nei cortili, nelle piazze e nei chiostri del centro storico della città e della provincia di Reggio Emilia.

Arneis quartet

Alle ore 17.00, nel cortile della casa di riposo Omozzoli Parisetti è andato in scena il primo concerto d’archi riservato agli ospiti di RETE e a tutti i loro parenti e amici. Ennio Ferrarini dell’associazione Amici del Quartetto ha presentato il quartetto Arneis (composto da Heather Braun, Rose Drucker, Daniel Doña, Agnes Kim): proveniente da Boston si è formato nel 2007, è stato quartetto al Banff Centre in Canada, ha partecipato per due volte ai seminari tenuti dal quartetto Juilliard a New York con concerto al Lincoln Centre e ha ricevuto il Seminar Prize, grazie al quale si esibirà in una serie di concerti sulla Usa West Coast.Il quartetto americano ha incantato gli ospiti suonando musiche di L. Van Beethoven e M. Ravel.


Ennio Ferrarini e il Presidente Raffaele Leoni

quartetto d’archi serale
L’occasione dei concerti ha permesso ai reggiani di ammirare l’ingresso, il cortile e la pregiata cappella del palazzo.