<Nel lavoro dentro i servizi di ASP, custodiamo tantissimo. Ogni giorno, con spirito di servizio e di protezione verso le fragilità. Noi siamo sempre “aperti”: è una custodia quotidiana, giorno e notte.
In un mondo veloce e sbrigativo, dove spesso “fragile” è fuori moda, dove l’uomo forte prende il sopravvento, custodire le fragilità, significa prima di tutto accettarsi e allenarsi alla tolleranza per sé e per gli altri, significa accogliere la storia dell’altro, quella di ieri, dell’oggi ma anche del domani.
È in questi gesti quotidiani che si sviluppano i valori di fondo della solidarietà fra i cittadini, bambini e anziani, persone disabili, lavoratori e volontari.
L’impegno è quindi quello di mettere al centro la gentilezza come vera protezione e custodia fra le persone.>
Progettualità emozioni, sguardi sul futuro per consolidare e diffondere la cultura del volontariato e della solidarietà. Leggi qui il documento di Avis Reggio Emilia: