Da settembre a maggio, la casa residenza per anziani I Tulipani di Massenzatico si trasforma in un luogo di incontro vivace grazie al progetto intergenerazionale che coinvolge gli ospiti della struttura e i bambini della scuola dell’infanzia Don Morsiani. Un calendario ricco di appuntamenti scandisce il tempo, creando un ponte affettuoso tra generazioni lontane, ma capaci di riconoscersi nei sorrisi, nei gesti semplici e nelle emozioni condivise.
Il progetto prende avvio nel mese di settembre con un caloroso momento di accoglienza. Ottobre è dedicato alla Festa dei Nonni, occasione speciale per celebrare il valore della memoria e dell’affetto familiare. A novembre, anziani e bambini, coordinati da animatrice, maestre e operatori si ritrovano per la tradizionale Festa di San Martino, tra racconti, canti e dolci tipici.
Dicembre porta con sé l’atmosfera natalizia: la casa si riempie di musiche, poesie e decorazioni realizzate insieme, in un clima che scalda i cuori. L’anno nuovo si apre con il gioco condiviso: a gennaio vengono organizzati momenti ludici pensati per favorire l’incontro e la collaborazione. A febbraio è la volta del Carnevale, tra maschere, colori e allegria.
Marzo diventa un inno alla felicità, celebrata con il suggestivo volo dei colombi e un pranzo conviviale presso il Circolo sociale La Paradisa. Ad aprile, il progetto si arricchisce di una speciale uscita presso la scuola dell’infanzia, grazie alla collaborazione con i gestori di La Cà in Campagna di Canolo di Cognento: qui, bambini e anziani mettono letteralmente “le mani in pasta” in un laboratorio di pizza, dove si impasta, si cuoce e si mangia insieme, riscoprendo il gusto della semplicità e dello stare insieme.
Ogni incontro è un’occasione preziosa di scambio e socializzazione, che dona agli anziani nuova energia e ai bambini l’opportunità di crescere nel rispetto e nell’ascolto. Tra i partecipanti più entusiasti c’è il signor Sergio, 103 anni, che ha vissuto con commozione l’intera esperienza. “Vorrei rifarla ancora”, ha detto con gli occhi lucidi, testimoniando quanto questi momenti siano capaci di lasciare un segno profondo e duraturo.