Esito delle prove orali del 20.10.2022 […]
Notizie
Concorso pubblico per esami per la copertura a tempo indeterminato di n. 20 posti a tempo pieno vacanti in organico nel profilo di “INFERMIERE” Categoria D CCNL Funzioni Locali – ammissione candidati
Pubblicato avviso ammissione candidati […]
Sguardi Riflessi

Un progetto della Fondazione Palazzo Magnani e ASP – Reggio Emilia Città delle Persone dedicato alle persone con Alzheimer e agli operatori che se ne prendono cura […]
Graduatorie accesso in Casa Residenza per anziani non autosufficienti – settembre 22
Aggiornamento del Comune di Reggio Emilia – settembre 2022 […]
Grande festa per il 30esimo anniversario della casa residenza anziani I Girasoli – sabato 24 settembre

Grande festa sabato 24 settembre presso il cortile della casa residenza anziani I Girasoli di Pieve dove si sono celebrati i 30 anni di apertura della struttura che dopo gli anni di restrizioni a causa del Covid ha riaccolto il quartiere. Ad aprire la giornata di celebrazioni l’Assessore a Bilancio e Welfare del Comune di Reggio Emilia Daniele Marchi […]
30esimo anniversario della casa residenza anziani I Girasoli – celebrazioni sabato 24 settembre

Sabato 24 settembre, presso il cortile della casa residenza anziani I Girasoli di Via Zambonini 61, si celebreranno i 30 anni di apertura della struttura con una grande festa. Inaugurata nel 1992 la casa è un luogo di vita che può ospitare fino a 102 anziani non autosufficienti. Dalle ore 10.00, dopo i saluti iniziali, […]
Il Medico e il cittadino – intervento dott. Ragni – puntata del 14 settembre 2022
il-medico-e-il-cittadino—intervento-dott-ragni—puntata-del-14-settembre-2022 […]
SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITÀ – 16-22 Settembre

Better Connections – Miglioriamo le connessioni”. È questo il tema dell’edizione 2022 della Settimana europea della Mobilità, l’iniziativa in programma dal 16 al 22 settembre con cui la Commissione europea promuove comportamenti e scelte di mobilità sostenibile, dettata dalla crescente necessità di rendere gli spostamenti urbani sempre più ecologici, puliti, salutari e funzionali alla qualità di […]
Donazioni dell’associazione Omozzoli Parisetti e visita del Sindaco Luca Vecchi presso la casa residenza Villa Primula
Mercoledì 14 settembre il Presidente dell’Associazione Amici dell’Omozzoli Parisetti Ennio Ferrarini accompagnato da Raffaele Leoni, Vice Presidente dell’Associazione ed ex Presidente di Asp, hanno consegnato al Maestro Paolo Gandolfi, noto musicista del nostro territorio e ospite nella casa residenza anziani Villa Primula, due paia di occhiali per permettergli di continuare a leggere con serenità: un […]
XVII Settimana della salute mentale

La XVII Settimana della Salute Mentale di Reggio Emilia è organizzata dal Dipartimento Attività Integrata Salute Mentale e Dipendenze Patologiche della Azienda USL di Reggio Emilia IRCCS e trova il suo centro di gravità nel tema identità. Tutti attualmente risentiamo grandemente delle incertezze relative all’evoluzione della pandemia COVID-19 e della guerra in Ucraina. Si è pensato che avesse senso promuovere […]
BIKE TO WORK – Se scegli la bici…meriti un premio

ASP REGGIO EMILIA ha aderito al progetto sperimentale Bike To Work di Reggio Emilia – cofinanziato dalla Regione Emilia Romagna – che, in continuità con il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS), ha l’obiettivo di favorire spostamenti attivi nei percorsi casa-lavoro e disincentivare il ricorso all’auto privata, anche e soprattutto in questo periodo legato all’emergenza […]
Uno spazio per i giovani caregiver organizzato da AIMA

AIMA – Associazione Italiana Malattia di Alzheimer di Reggio Emilia – ha creato uno spazio per giovani che che si prendono cura di un genitore con demenza o disturbi cognitivi. Partecipa ai laboratori di idee dell’associazione: verranno raccolte riflessioni e suggestioni che si concretizzeranno in un cortometraggio, realizzato con la collaborazione del regista Alessandro Scillitani, che […]