I NOSTRI VALORI

La filosofia che anima l’attività dell’ASP è quella di lavorare sulle fragilità per dare risposte vere alle esigenze, soprattutto alle famiglie, per costruire una scoietà dove sia normale la presenza di persone, ognuna con le sue difficoltà le sue qualità, dove la propria diversità, qualunque essa sia, sia considerata una ricchezza. Per questo l’attività dell’ ASP “REGGIO EMILIA – Città delle Persone” si fonda sul rispetto della dignità della persona, sulla appropriatezza, l’umanizzazione e la personalizzazione degli interventi con l’obiettivo di salvaguardare e stimolare l’autonomia e le relazioni interpersonali e promuovere il sostegno dei legami familiari.
La solidarietà significa attenzione ai più deboli e alla fasce svantaggiate che orientano l’azione dell’ ASP. La missione dell’azienda passa dalla capacità di fare e di promuovere solidarietà, anche attraverso il coinvolgimento e l’azione del volontariato familiare o associativo, del comitato parenti e dei vari soggetti presenti nel territorio che sostengono le attività dell’azienda; e questo è tanto più significativo in un momento in cui questa tensione positiva e solidale viene messa in discussione dalle spinte all’individualizzazione dei rapporti sociali.
Le strutture dell’ ASP “REGGIO EMILIA – Città delle Persone” sono “contenitori permeabili“, radicate sempre più nel territorio in cui sono inserite e luoghi aperti al coinvolgimento e all’interazione con le realtà territoriali e le persone che vi abitano; sono luoghi dove si attuano programmi tesi alla risocializzazione, al mantenimento o al rafforzamento dell'autonomia degli ospiti e alla promozione dell'inclusione sociale. L’azienda lavora per rendere le strutture di accoglienza e le comunità educative adeguate alle esigenze di coloro che vi abitano, flessibili, aperte alla comunità locale anche attraverso la valorizzazione delle risorse presenti nel territorio e integrate pienamente nella rete territoriale dei servizi della quale devono far parte a pieno titolo. Obiettivo di lavoro comune è quello di aprire i confini delle strutture e renderle “ponti” con il territorio.
DOCUMENTI ALLEGATI
Ultimo aggiornamento: 01/04/19