Regione, un bando per formare operatori socio-sanitari Tramite il Servizio di formalizzazione e certificazione delle competenze La Regione Emilia-Romagna sta attuando l’azione straordinaria “Servizio di formalizzazione e certificazione delle competenze per le persone provenienti da esperienza lavorativa” (SRFC), finanziata nell’ambito del Programma Operativo Ob. 2 FSE 2007/2013 (delibere di Giunta Regionale nn. 787/2009 e 1842/2009) […]
Quattro alloggi a disposizione per i dipendenti di RETE
Allo scopo di ridurre il turn-over degli operatori socio sanitari e per favorire la ricerca di alloggi a prezzi accessibili, soprattutto per i vincitori di concorso che provengono da più lontano, il consiglio di amministrazione di RETE ha deciso di mettere a disposizione dei propri dipendenti quattro appartamenti di proprietà dell’Azienda di servizi alla persona […]
Caldo
Piani locali per l’assistenza alle persone più fragili, in particolare anziani, disabili, persone non autosufficienti. Una rete di interventi coordinati a livello locale da Aziende Usl, Comuni con la collaborazione del volontariato. Informazioni al numero verde 800 033 033. La Regione Emilia-Romagna ha definito per l’estate 2010 le linee regionali di intervento per contenere l’impatto […]
Rette di ospitalità

Le attività di animazione del mese di Novembre

Qualità del servizio, risanamento finanziario e innovazione

11/10/2010 – Proposte turistiche per anziani reggiani
"I Soggiorni dell’arrivederci" Proposte Turistiche per l’inverno-primavera 2010-2011 Anche quest’anno gli anziani reggiani avranno l’opportunità di trascorrere alcune settimane al mare nel periodo invernale con i ‘Soggiorni dell’arrivederci’, il servizio attivato dall’Assessorato alle politiche sociale, lavoro e salute del Comune di Reggio Emilia in collaborazione con il coordinamento provinciale ANCeSCAO – Associazione Nazionale Centri Sociali […]
03.11.2010 – Lezioni di sicurezza… truffe e raggiri: due incontri a tutela del cittadino anziano
Lezioni di sicurezza… truffe e raggiri": due incontri organizzati allo scopo di migliorare e diffondere la conoscenza di situazioni legate ad inganni o imbrogli. L’obiettivo è quello di per permettere ai cittadini, soprattutto anziani, di avere un comportamento attivo ed evitare di rimanere vittime di tali reati. Gli incontri, aperti a tutti ed animati dall’attore […]
29/10/2010 – Corso di inglese per anziani ”Io spik inglish”
Note e Ricordi – Sabato 4 dicembre
Canzoni e racconti interpretati dagli anziani di RETE. Con la partecipazione di docenti e allievi del Cepam e di una classe della scuola primaria ‘G. Verdi’ […]
Emergenza caldo

[…]
Presentato il Bilancio Sociale di RETE

Conoscenza, trasparenza ed efficacia. Sono queste le parole chiave che hanno guidato la stesura del secondo bilancio delle utilità sociali dell’Asp RETE – Reggio Emilia Terza Età.
[…]