Settembre mese mondiale dell’Alzheimer – le iniziative di AIMA

MESE MONDIALE ALZHEIMER 2020 Anche quest’anno a settembre si celebra il Mese Mondiale Alzheimer, la campagna internazionale nata per creare maggior consapevolezza sulla malattia di Alzheimer – e altre forme di demenza – e per combattere lo stigma che la circonda. Il Mese Mondiale Alzheimer si è celebrato per la prima volta nel 2012 e culmina […]

Leggi tutto…

I 100 anni della signora Diva ospite dei Girasoli

Sabato 26 settembre si celebrerà il 100° compleanno della signora Diva nella casa residenza I Girasoli, dopo tanti momenti difficili di questo periodo si coglie l’occasione per un momento di festa, con le precauzioni e la dovuta distanza di sicurezza, non mancherà la condivisione e l’empatia di un momento sereno. Nelle nostre Case si intrecciano […]

Leggi tutto…

Festival dell’Architettura RIGENERA – Una passeggiata urbana al Villaggio Ermanno Dossetti di ASP

26 settembre 2019, dalle ore 10.00 alle ore 11.30 Reggio Emilia, Villaggio Architetti, via G. Gozzi e Villaggio Dossetti – ASP “REGGIO EMILIA – Città delle Persone”, via Martiri della Bettola, 51 –Festival dell’Architettura  RIGENERA L’associazione Archivio Osvaldo Piacentini, in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia, organizza per sabato 26 settembre una camminata nel quartiere […]

Leggi tutto…

Venerdì 11 settembre celebrazione S. Messa in memoria degli ospiti del Parisetti deceduti nel corso del periodo pandemico

Venerdì 11 settembre celebrazione della S. Messa in memoria degli ospiti del Parisetti deceduti nel corso del periodo pandemico. Il rito, organizzato dall’ associazione “Amici dell’Omozzoli Parisetti” in collaborazione con ASP, sarà celebrato da Don Vasco Rosselli nel Duomo di Reggio Emilia venerdì 11 settembre alle ore 10.30. Per il momento la Messa interna del giovedì […]

Leggi tutto…

COVID-19: verso una nuova socialità

La sicurezza prima di tutto, reinterpertare la quotidianità e il grande valore delle relazioni La nostra vita, oramai si vive ufficialmente per fasi e ogni fase ci permette la riconquista di un gesto. Un’organizzazione grande e complessa come l’ASP deve prendersi cura soprattutto di debolezze, di situazioni vissute da persone fragili che resistono in momenti […]

Leggi tutto…

Le posizioni delle ASP dell’Emilia Romagna Romagna proposte e richieste per la qualificazione dei Servizi pubblici residenziali e semiresidenziali

– Proposte e richieste urgenti delle ASP alla Regione Emilia-Romagna per la qualificazione dei Servizi pubblici residenziali e semiresidenziali    Imposta IRAP Costi Previdenziali CCNL Decreto Rilancio Il ruolo dei servizi pubblici  La sostenibilità delle ASP Minori ricavi e maggiori costi sostenuti per COVID L’integrazione socio sanitaria, l’accreditamento Approvvigionamento DPI Finanziare nuovi investimenti   – […]

Leggi tutto…